Mobility Manager
Mobilità urbana sostenibile
Cos'è
La mobilità sostenibile è un modello di trasporto che mira a garantire gli spostamenti di persone e merci in modo efficiente, sicuro e rispettoso dell’ambiente.
Il suo obiettivo è ridurre l’impatto negativo dei trasporti — come l’inquinamento atmosferico, acustico e le emissioni di gas serra — promuovendo al tempo stesso un uso più razionale delle risorse e una migliore qualità della vita nelle città.
In pratica, la mobilità sostenibile incoraggia:
-
l’uso dei mezzi pubblici, delle biciclette e della mobilità condivisa (car sharing, bike sharing, ecc.);
-
gli spostamenti a piedi e le infrastrutture che li rendono più sicuri;
-
l’adozione di veicoli a basse o zero emissioni, come quelli elettrici;
-
una pianificazione urbana che riduca la necessità di lunghi spostamenti.
Come si accede al servizio
Tramite disposizioni indicate dal mobility manager
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo "Pinerolo II"
-
Indirizzo
Via Battitore ang. Via Giustetto 10064 Pinerolo (TO)
-
CAP
10064
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
La mobilità sostenibile serve a rendere gli spostamenti più efficienti, equi e rispettosi dell’ambiente, contribuendo al miglioramento complessivo della qualità della vita.
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenza
Contatti
Docente referente, Mobility Manager
prof.ssa Sara Alonzi
e-mail: sara.alonzi@pinerolo2.com
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
STUDI SU I PIANI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO
A cosa serve
Costruire un sistema di mobilità più sicuro, equo e rispettoso del pianeta
Descrizione breve
La mobilità sostenibile serve a garantire spostamenti efficienti e sicuri riducendo l’inquinamento e l’impatto ambientale, migliorando al tempo stesso la qualità della vita nelle città.
